5 consigli per una pelle perfetta

Nonostante ogni viso necessiti di una serie di cure specifiche per apparire in salute e nonostante sia sottoposto ad aspetti difficili da controllare, come: cambiamenti ormonali, inquinamento o cambiamenti climatici; ci sono chiavi comuni per tutti, che possiamo applicare quotidianamente. Non c’è bisogno di fare un grande investimento in cosmetici avanzati, ma pochi semplici accorgimenti ci aiuteranno a sfoggiare una bella pelle tutto l’anno.

Pulizia quotidiana della pelle

Affinché la nostra pelle sia sana, dobbiamo pulirla quotidianamente al mattino e prima di andare a letto.

La pelle non riposa mai, quindi le cellule morte si accumulano continuamente sul nostro viso a causa di agenti esterni, come l’inquinamento o per il suo naturale processo di rigenerazione. È necessario eliminare correttamente queste cellule in modo che la pelle appaia luminosa e sana.

Il protocollo di base per la pulizia quotidiana del viso dovrebbe includere l’uso di un  latte detergente e un tonico viso. Questi due prodotti puliranno adeguatamente la pelle rispettando il mantello idrolipidico del derma.

Una pulizia per ogni tipo di pelle

A seconda del nostro tipo di pelle, che sia secca, normale, mista o grassa, possiamo utilizzare un tipo di prodotto detergente o un altro, poiché, ad esempio, per pelli miste o grasse, può essere conveniente utilizzare un gel seboregolatore struccante.

Si consiglia di effettuare un peeling con uno scrub facciale manuale con una certa periodicità (una volta alla settimana o ogni due, a seconda delle caratteristiche della nostra pelle) per ottenere una pulizia più profonda.

D’altra parte, per mantenere la pelle del nostro corpo sana come quella del nostro viso, possiamo applicare uno scrub corpo settimanalmente e dobbiamo idratarla adeguatamente ogni giorno dopo la doccia.

Routine quotidiana con i giusti cosmetici

Dopo la pulizia quotidiana, dobbiamo applicare i nostri prodotti cosmetici adatti alle esigenze del nostro tipo di pelle, età, ecc.

La pelle più giovane avrà bisogno di più idratazione mentre la pelle matura avrà bisogno di principi attivi mirati a riparare, rigenerare, tonificare e ringiovanire.

Questa routine per la cura del viso può includere:

  1. Contorno occhi.
  2. Siero per il viso.
  3. Crema giorno o notte.

Ciò che è veramente importante è che questi prodotti cosmetici siano di qualità, che permettano alle nostre cellule di respirare correttamente e che nutrano la nostra pelle con i principi attivi di cui ha bisogno per apparire sana ed essere protetta.

Protezione solare

Uno degli errori più comuni commessi è il non utilizzo quotidiano della protezione solare sul viso, con la falsa convinzione che se non andiamo a prendere il sole non è necessario. I fotoprotettori solari devono essere inclusi nella nostra cura quotidiana durante tutto l’anno.

Per l’uso quotidiano, molte basi o creme per il trucco contengono fattori di protezione solare nella loro formulazione, che proteggono dai raggi UVA e UVB, prevenendo l’usura della nostra pelle.

L’esposizione prolungata al sole del nostro corpo senza protezione può causare disidratazione della pelle, produzione di macchie che generano un tono non uniforme, scottature, arrossamenti, infiammazioni e alla lunga generano problemi più seri.

Abitudini di vita sana

Mantenere abitudini di vita sane come: dieta equilibrata ricca di frutta e verdura, bere almeno 2 litri di acqua al giorno, fare esercizio regolarmente, dormire per un minimo di 8 ore, stare lontano da caffeina, zucchero e tabacco; aiuterà la nostra pelle a rimanere priva di tossine, a rigenerarsi più velocemente e apparire più idratata, energica e luminosa.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *